Assegno unico: ecco le date di accredito!

L’Inps ha concordato con la Banca d’Italia le date di accredito dell’assegno unico nei mesi che vanno da Luglio a Dicembre.

L’assegni unico, che come ricordiamo ha inglobato tutti bonus alla nascita, assegni familiari e detrazione per figlio a carico, è diventato un aiuto fondamentale per le famiglie italiane.

Nei mesi scorsi si sono susseguiti ritardi e rallentamenti che hanno causato parecchi problemi al bilancio familiare, già tartassato dall’aumento dei tassi di interesse.

Per coloro che hanno beneficiato dell’assegno unico già nei mesi precedenti o nei casi in cui la rata della prestazione non abbia subito variazioni, i pagamenti saranno effettuati il 17, 18 e 19 luglio.

Hai bisogno di un prestito o vuoi rinegoziarlo: clicca qui per un preventivo gratuito!

Le altre date

Qui di seguito le altre date di accredito dell’assegno unico.

agosto 2023: pagamento distribuito su tre giornate: 18 (venerdì), 21 (lunedì) e 22 (martedì);
settembre 2023: 15 (venerdì), 18 (lunedì) e 19 (martedì);
ottobre 2023: 17 (martedì), 18 (mercoledì) e 19 (giovedì);
novembre 2023: 16 (giovedì), 17 (venerdì) e 20 (lunedì);
dicembre 2023: 18 (lunedì), 19 (martedì) e 20 (mercoledì).

Di tale argomento ha parlato il, presidente del forum delle Associazioni familiari, dichiarandosi soddisfatto per l’accordo tra Inps e Banca d’Italia – «che hanno raccolto la nostra istanza» – per concordare le date dei pagamenti dell’assegno unico da luglio fino a dicembre».

Il Forum rappresenta 54 associazioni e 19 forum regionali, per un totale di circa 5 milioni di persone. Prosegue Bordignon: «Ma non possiamo accontentaci solo di rimanere a galla, serve un piano strutturato per le politiche familiari, a cominciare da una revisione dell’assegno unico senza il freno dell’Isee e da una riforma fiscale che tenga finalmente conto della numerosità dei componenti del nucleo familiare, non solo per ridare potere di acquisto alle famiglie, ma anche per mettere le famiglie italiane nella condizione di essere realmente motore per tutto il Paese».

Ai fini della dichiarazione dei redditi per l’anno 2022 è ancora possibile usufruire della detrazione per i figli a carico, con meno di 18 anni o 21 anni se studenti, solo per i mesi di gennaio e febbraio.

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Leggi anche: assegno unico, ecco le nuove date di pagamento! […]

  2. […] Leggi anche: assegno unico, ecco le date di pagamento da luglio a dicembre! […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *