Bonus telefono 2023: ecco chi può beneficiare dell’agevolazione!

Il bonus telefono 2023 è una nuova misura messa in campo per contrastare il caro vita.

L’anno appena trascorso ed i primi mesi del 2023, sono stati caratterizzati da un’ impennata dei prezzi, dei tassi di interesse e delle bollette.

E i prossimi mesi continueranno ad essere ancora caratterizzati da una forte incertezza e questa situazione economica continua a preoccupare le famiglie italiane.

Per cercare di contrastare tutti questi aumenti, sono ad oggi numerose le agevolazioni a favore degli italiani per contrastare il caro bollette.

Leggi anche: Tassi di interesse ancora in aumento!

Il governo italiano in questi mesi ha messo i campo vari stanziamenti per contrastare gli aumenti di luca e gas, ed anche per quanto riguarda telefono e internet , è stato istituito il bonus telefono.

Bollette in aumento per tutti gli operatori

Confermato anche per il 2023 il bonus telefono che che da l’opportunità di ottenere un’agevolazione economica e uno sconto per chi ha una linea telefonica e un collegamento ad internet.

L’aumento generalizzato dei prezzi non ha risparmiato neanche le utenze telefoniche che, in quasi tutti gli operatori hanno subito forti aumenti.

Ad esempio, per: TIM e WINDTRE di 2 euro al mese; PosteMobile ha aumentato le tariffe di 1 euro al mese.

Tali aumenti non hanno risparmiato neanche la telefonia fissa: TIM ha aumentato di 2 euro le utenze; Vodafone 1,99 euro al mese; Fastweb, invece, ha proceduto ad aumentare di 5 euro la normale tariffazione.

Nello specifico il bonus telefono 2023 consiste in uno uno sconto sul canone telefonico della propria linea fissa.

Nel dettaglio, la misura prevede:

  • Un  canone telefonico scontato del 50% per un importo di 9,50 euro mensili.

  • La possibilità di avere 30 minuti al mese di telefonate gratuite verso tutti i numeri nazionali, fissi e mobili. Superati i 30 minuti di conversazione la tariffazione sarà quella prevista dall’offerta VOCE attiva ossia 0.10 cent/min, IVA inclusa;

  • riduzione del 50% del prezzo dell’Offerta Internet Alice 7 Mega, una connessione a Internet a banda larga di tipo flat.

Tale agevolazione è offerta dall’AGCOM  (Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni) e si applica soltanto all’operatore TIM che è tenuto per legge al “servizio universale”, ossia un insieme di servizi base a cui tutti i soggetti hanno diritto.

Ulteriore riduzione è prevista da TIM per i clienti titolari della Carta Acquisti – Social Card, che pagherebbero 14,69 euro al mese (IVA inclusa).

Leggi anche: offerte TIM!

Va ricordato che l’agevolazione va rinnovata automaticamente ogni anno dal 1 gennaio.

Bonus telefono 2023, questi i requisiti e come richiederlo

Il bonus telefono 2023 spetta a coloro che sono in difficoltà economica in possesso di determinati requisiti.

Nello specifico il soggetto richiedente deve:

  • essere in possesso di un ISEE in corso di validità inferiore a 8.112,23 euro;

  • avere un contratto di linea telefonica fissa con l’operatore TIM.

Per poter accedere al bonus basta semplicemente compilare un apposito modulo ed inviarlo tramite FAX al numero verde 800.000.314 oppure tramite raccomandata all’indirizzo specifico della TIM.

Al modulo va allegato anche la fotocopia dell’attestato ISEE in corso di validità e la carta di identità del titolare del contratto della linea telefonica.

Va detto che lo stesso modulo può essere inoltrato per rinnovare l’agevolazione.

Quanto dura l’agevolazione

Il bonus telefono deve essere rinnovato annualmente ed ha una validità annuale la cui scadenza coincide con quella dell’ISEE, ossi ail 31 dicembre di ogni anno.

Come abbiamo detto, il modulo da utilizzare per il rinnovo è lo stesso di quello usato per la prima richiesta, con la differenza che va barrata l’opzione  “Rinnovo”.

Se non si procede al rinnovo l’agevolazione decade continuando ad usufruire del piano sottoscritto in fase di contratto.

L’operatore TIM avvisa con apposito messaggio, circa 2 mesi prima della scadenza e prevede una proroga di due mesi per inviare la richiesta di rinnovo.

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Leggi anche: bonus telefono 2023. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *