Noleggio auto a lungo termine: ecco tutti i vantaggi!

Il noleggio auto a lungo termine invece del normale acquisto, andiamo ad analizzare quali sono i vantaggi dell’uno rispetto all’altro.

Vuoi finire di pagare l’assicurazione, il bollo, la manutenzione e le riparazioni ordinarie, e vuoi stare al riparo da eventuali rischi inaspettati?

Il noleggio a lungo termine è l’alternativa giusta all’acquisto di un’auto nuova e negli ultimi anni, grazie anche ai lungi tempi di consegna delle auto nuove, è diventato la migliore soluzione sotto l’aspetto finanziario, fiscale e soprattutto ci mette al riparo da ulteriori inconvenienti.

Inizialmente era un prodotto che veniva sponsorizzato soprattutto per le imprese, ma negli ultimi anni la convenienza finanziaria è stata tale che anche i privati sono rimasti affascinati dalla possibilità di non subire tutti gli oneri derivanti dall’acquisto dell’autovettura.

Grazie al noleggio a lungo termine si può entrare in possesso di una vettura nuova pagando un canone mensile predeterminato che include non solo l’utilizzo del mezzo ma anche servizi accessori come l’assicurazione, il soccorso stradale o la manutenzione.

Quando conviene noleggio a lungo termine? Senza dubbio se si percorrono almeno 15.000 Km l’anno e si vuole essere dispensati dal pensiero delle altre spese accessorie quali manutenzione, bollo auto, copertura assicurativa e soccorso stradale.

Inoltre, se si è in possesso di partita IVA, è possibile detrarre le spese inerenti il noleggio a lungo termine aumentando, di fatto, la convenienza di questa offerta.

Leggi anche: bonus revisione 2023!

Tra i vantaggi del noleggio a lungo termine ci sono:

  • possibilità di inserire nell’unica rata mensile il pagamento di tutti quei servizi accessori come l’assicurazione o il soccorso stradale.
  • disponibilità di un’auto sostitutiva gratuita in caso di fermo veicolo.
  • assenza di spese in caso di malfunzionamento della vettura fuori garanzia non imputabile all’utilizzatore.
  • scegliere il noleggio vuol dire poi fare a meno di preoccupazioni relative alla rivendita del veicolo, e quindi anche rispetto alla svalutazione del mezzo.

Ma il vantaggio senza dubbio principale è che la rata del noleggio a lungo termine non rientra trai finanziamenti e quindi non concorre a deteriorare la propria di capacità di contrarre altri finanziamenti a differenza delle rate di finanziamento che si dovrebbero contrarre in fase di acquisto. In poche parole paghi una rata mensile ma che non ti preclude l’opportunità di fare un mutuo acquisto casa o altri finanziamenti per per altre spese.

Richiedi subito un preventivo per la tua auto a noleggio!

Se non disponiamo di liquidità sufficiente, ma necessitiamo di un veicolo in tempi brevi, potremmo chiederci se è possibile eliminare l’anticipo dal contratto di NLT.

Ebbene, nel noleggio a lungo termine, anticipo e rata mensile dipendono l’uno dall’altra. Esistono infatti offerte che permettono, con una sola rata mensile, senza anticipo, di cominciare a guidare una nuova vettura desiderata. Queste occasioni però presentano rate tendenzialmente maggiori rispetto a quelle che prevedono l’anticipo, e sono spesso precedute da una valutazione dell’affidabilità creditizia. Anche la durata del noleggio potrebbe essere allungata.

Infatti, il canone di noleggio a lungo termine in assenza di anticipo include comunque tutti i servizi e i costi presenti nel contratto di nolo, compresa la quota di acconto. In pratica, l’ammontare che non si fornisce all’inizio, è ripartito e inserito nella rata mensile.

Avere un’auto di proprietà non conviene sempre: oltre ai costi relativi all’assicurazione, il proprietario incorre in ulteriori spese per i tagliandi, per la manutenzione, per il cambio degli pneumatici. A questi costi prevedibili vanno poi aggiunte le spese impreviste. Quindi, è meglio noleggiare un’auto a lungo termine o acquistarla?

Per rispondere a questa domanda si deve valutare l’utilizzo che si fa della vettura. Se si percorrono meno di 15.000 Km l’anno e si è soliti tenere l’auto per molti anni allora è senza dubbio consigliabile l’acquisto, mentre se le percorrenze annue superano i 15.000 Km, si è soliti cambiare con frequenza la vettura e non si vuole essere costretti a ricordare tutte le scadenze amministrative allora si può optare senza esitazione per il noleggio a lungo termine.

Per verificare l’effettiva convenienza dell’una o dell’altra soluzione sarà sufficiente calcolare il costo mensile dell’auto di proprietà e confrontarlo con il prezzo previsto per il canone di noleggio a lungo termine escludendo le somme spese per la benzina per poi dividere la somma per i mesi previsti dal contratto di noleggio. In questo sarà importante considerare anche la svalutazione della vettura nel caso di acquisto.

2 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Leggi anche: noleggio auto a lungo termine! […]

  2. […] Leggi anche: noleggio auto a lungo termine! […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *