Bonus Mamme 2025: 480 euro in busta paga ed esentasse!

Il Governo Meloni potenzia il sostegno alle madri lavoratrici con un nuovo intervento economico che prevede 40 euro mensili per le donne con due figli a carico.

Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha annunciato in conferenza stampa, dopo il Consiglio dei Ministri, che lo stanziamento complessivo è stato incrementato da 300 a 480 milioni di euro, grazie a un finanziamento supplementare di 180 milioni. La misura rappresenta un ampliamento significativo del welfare familiare, estendendo i benefici anche alle lavoratrici con due figli, precedentemente escluse dagli incentivi riservati a chi ha tre o più figli.

Modalità di erogazione: 480 euro netti a dicembre

Il nuovo bonus mamme prevede un meccanismo di erogazione particolare: i 40 euro mensili per 12 mesi verranno corrisposti in un’unica soluzione nel mese di dicembre, per un totale di 480 euro annui. La somma sarà totalmente esente dal prelievo previdenziale e contributivo, garantendo un incremento netto in busta paga senza alcuna decurtazione. Il beneficio spetta alle lavoratrici madri con due figli fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo, ampliando così la platea delle beneficiarie rispetto alle misure precedenti.

Oltre alla modalità di erogazione, cambia anche la modalità per richiedere il contributo. Finora per ottenere l’agevolazione la lavoratrice doveva inviare una comunicazione al proprio datore di lavoro, ma ora la domanda andrà presentata all’Inps.

Resta invariata, invece, la soglia di 40mila euro di Isee come massimo per poter accedere all’erogazione del bonus. Il beneficio finora è spettato alle lavoratrici, a esclusione dei rapporti di lavoro domestici, fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo.

Il bonus da 480 euro andrà a vantaggio delle lavoratrici con contratto a tempo determinato. Mentre coloro che hanno un contratto a tempo indeterminato continueranno a beneficiare dell’esonero dei contributi previdenziali fino a tremila euro annui, una misura in vigore fino alla fine del prossimo anno.

Doppio binario: confermate le agevolazioni per chi ha tre figli

Il Ministro Calderone ha precisato che rimane attivo il doppio binario di interventi a seconda del numero di figli. Per le lavoratrici madri con tre o più figli che hanno un contratto a tempo indeterminato, proseguono gli incentivi previsti dalla Legge di Bilancio 2025, che continueranno per tutto il 2026. Questa categoria mantiene quindi i benefici già esistenti, che prevedono sgravi contributivi più consistenti e duraturi. Per le madri con tre o più figli che hanno un contratto a tempo determinato o sono professioniste, è invece prevista la stessa modalità delle colleghe con due figli: 40 euro mensili per 12 mesi sempre corrisposti nel mese di dicembre.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *