Bonus Trasporti: in arrivo nel mese di giugno!
Bonus Trasporti.. ci siamo.
A giugno, infatti, una specifica categoria di italiani potranno accedere ad un contributo di 77,20 euro per i trasporti.
Come accade spesso, tuttavia, il bonus trasporti di giugno 2024 non sarà concesso a tutti, ma sarà necessario rispondere a specifiche condizioni e requisiti particolari.
Bonus trasporti giugno 2024: come funziona
‘Come sappiamo il bonus trasporti dal 2024 è strettamente collegato alla Carta Dedicata a te. La misura consiste in un aiuto economico che viene corrisposto nei confronti di alcune famiglie italiane, da parte del Governo.
Hai bisogno di un finanziamento? richiedi un preventivo gratuito fino a 30.000 euro
L’iniziativa in questione consiste quindi nel fornire ai cittadini italiani che vivono condizioni economiche di difficoltà una carta acquisti del valore di 460 euro. Tale carta potrà essere utilizzata per diverse spese.
Tra queste, oltre all’acquisto di beni alimentari e di prima necessità, rientrano anche le spese legate al carburante e al pagamento dei mezzi pubblici e al trasporto.
Il Governo italiano, quindi, offrirà un contributo pari a 77,20 euro per i trasporti insieme alla Carta dedicata a te, del valore di 382,50 euro per sostenere le famiglie italiane e coprire le spese giornaliere.
Va detto quindi che in questo caso il bonus trasporti di giugno 2024 sarà differente rispetto ai precedenti contributi che sono stati erogati i mesi scorsi.
In quel caso, si trattava di un contributo dal valore di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici locali, regionali e interregionali, riconosciuto verso i cittadini con un ISEE inferiore a 20.000 euro.
Ora, invece, il bonus trasporti di giugno 2024 consiste nella dotazione della carta Dedicata a te, che quest’anno è stata incrementata di 77,20 euro da sospendere in carburante o trasporti.
Leggi anche: bonus asilo nido!
Bonus trasporti di giugno 2024: a chi spetta
Dunque, come precisato nel precedente paragrafo, il bonus trasporti di giugno 2024 può essere riconosciuto esclusivamente in concomitanza all’erogazione della Carta Dedicata a te.
Questo significa che anche per quanto riguarda i requisiti e le condizioni necessarie per poter ottenere il bonus trasporti, occorre fare riferimento ai requisiti per la Carta.
In tal senso, potranno usufruire del bonus trasporti di giugno 2024 esclusivamente coloro che rientrano in un ISEE familiare inferiore a 15 mila euro.
Va da sé che il bonus trasporti di giugno 2024 può essere beneficiato solo se si è in possesso della Carta Dedicata a te, la quale sarà presentata in data 6 giugno 2024 e distribuita a partire dal mese di luglio.
Inoltre, è necessario che alla data del 12 maggio 2023 (data in cui è stato pubblicato il relativo decreto), sussista anche il requisito legato all’iscrizione di tutti i componenti nell’Anagrafe comunale della Popolazione Residente.
Occorre poi precisare che è considerato incompatibile con la carta, anche l’eventuale riconoscimento di misure quali reddito di cittadinanza, reddito di inclusione, Naspi o Dis-Coll, ma anche disoccupazione agricola o altre forme di cassa integrazione o di sostegno erogate dallo Stato.
Bonus trasporti di giugno 2024: come averlo
In generale, pare che la carta sarà erogata in maniera automatica. Questo significa che per poter accedere al bonus trasporti di giugno i cittadini non dovranno presentare alcun tipo di domanda.
Si terrà inoltre conto ai fini del riconoscimento della Carta dedicata a te, anche della numerosità del nucleo familiare e dell’eventuale presenza di minori, oltre all’indicatore ISEE più basso.
A questo proposito, sarà data precedenza prima alle famiglie con 3 o più componenti di cui uno nato entro il 31 dicembre 2009, successivamente quelle con 3 o più componenti di cui almeno uno nato entro il 2005.
Infine, l’ultima categoria è quella delle famiglie composte da non meno di tre componenti.






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!