Bonus asilo nido 2024: finalmente arrivano i rimborsi!
Il bonus asilo nido 2024 sta per essere finalmente pagato a decine di migliaia di famiglie. Alcuni dei cittadini che hanno fatto richiesta a marzo riceveranno tutti gli arretrati, compreso il mese di maggio. E’ quanto si apprende da diverse fonti ufficiali dell’inps che ha finalmente sbloccato tutti i fondi necessari al pagamento delle rate.
La mancata erogazione del bonus ha causato gravi danni economici alle famiglie, fino al punto di iniziare a pensare di ritirare i figli dai rispettivi asili per la mancaza di liquidità, che i ritardi dei rimborsi stavano causando.
Oltrettutto ricordiamo l’impennata delle rette mensili che si ha avuto dopo l’emanazione del suddetto bonus asilo nido, che invece di aiutare le famiglie, ha portato solo ad avvilirle ancora di più tenendole legate all’erogazione del bonus.
Bonus nido 2024, quando arriva?
Ma finalmente abbiamo una data, si spera, certa. Il bonus nido arriverà per centinaia di famiglie il 4 giugno.
La data del 4 giugno comprende anche il pagamento degli arretrati. Cittadini che hanno fatto richiesta a marzo, e che a maggio non hanno ricevuto i primi mesi dell’anno, riceveranno tutte le rate in una volta.
Chi invece ha già ricevuto delle mensilità arretrate riceverà il bonus nido fino alla mensilità di maggio 2024.
Lo specchio di ultima generazione in super offerta!
Cos’è il bonus nido
Il bonus nido è un’agevolazione economica erogata dall’INPS per sostenere le famiglie nel pagamento delle rette degli asili nido, sia pubblici che privati autorizzati.
Questo contributo ha l’obiettivo di incentivare la frequenza scolastica nei primi anni di vita e supportare i genitori nei costi legati all’educazione dei figli fino a 36 mesi di vita.
Bonus nido requisiti
Per beneficiare del bonus nido, i genitori devono rispettare determinati requisiti:
- Essere in possesso della cittadinanza italiana, comunitaria o di un permesso di soggiorno di lungo periodo.
- Essere residenti in Italia.
- Avere un ISEE in corso di validità.
- Presentare regolare domanda all’INPS,
Importo bonus nido
Ecco l’importo del bonus nido, arrotondato, che varia in base alla fascia ISEE della famiglia richiedente:
- 270 euro al mese con ISEE fino a 25mila euro (3000 euro all’anno)
- 227 euro al mese con ISEE da 25mila a 40mila euro (2500 euro all’anno)
- 136 euro al mese con ISEE pari o sopra i 40mila euro (1500 euro all’anno).
Il bonus nido è compatibile con l’Assegno unico?
Sì, il bonus nido è cumulabile e compatibile con l’assegno unico. È invece incompatibile con la detrazione del modello redditi per la frequenza di asili nido.






Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!