Bonus scuola: richieste entro il 31 Maggio!

Bonus scuola… C’è ancora tempo fino al 31 maggio per richiedere il bonus gite scolastiche, il quale prevede un’agevolazione di 150 euro per la partecipazione degli studenti delle scuola superiori a visite didattiche e viaggi d’istruzione. L’incentivo è previsto per quelle famiglie il cui ISEE è inferiore a 15 mila euro.

Bonus gite scolastiche fino al 31 maggio: come fare domanda

La scadenza del bonus è prevista per il 31 maggio, con un’agevolazione di 150 euro per tutte quelle famiglie che hanno un isee inferiore ai 15.000 euro per permettere ai propri figli di prendere parte alle gite scolastiche delle scuole superiori.

Il bonus sarà riconosciuto fino ad esaurimento del budget predisposto, tenendo conto dell’ordine cronologico con cui si è fatta domanda.

Il bonus può essere richiesto attraverso la Piattaforma Unica “Famiglie e studenti” con procedura di identificazione e autentificazione informatica. Per richiedere l’agevolazione bisogna recarsi nella sezione Servizi, sotto sezione Agevolazioni, ambito Viaggi di istruzione. Chi ha già ottenuto il bonus non deve presentare una nuova richiesta, in quanto può fare domanda solo chi non l’ha mai fatta.

Hai bisogno di un finanziamento? clicca qui e richiedi un preventivo gratuito!

Se in famiglia ci sono più figli, se si rispettano i requisiti, si può fare domanda per ciascun figlio. Dopo la richiesta comunque scatteranno i controlli dell’Inps, il quale accerterà le condizioni e i requisiti per aver diritto al bonus e lo comunicherà alla apposita Piattaforma.

La famiglia riceverà poi l’esito della richiesta e nel momento in cui arriverà l’ok dell’Inps la posizione verrà automaticamente aggiornata.

L’importo dell’agevolazione per ogni studente è calcolato automaticamente dal sistema della piattaforma Unica, la quale tiene conto anche del numero di beneficiari e dei dati a disposizione dell’Inps.

Il bonus cerca quindi di garantire l’inclusione degli studenti alleviando le spese dei viaggi d’istruzione che gravano sulle famiglie in difficoltà economica.

Come funziona il bonus gite scolastiche 2024

Il bonus gite 2024 è stato interessato da un aumento della soglia ISEE, con un ampliamento della platea di potenziali beneficiari. Un nuovo fondo di 50 milioni di euro è infatti stato istituito per le gite scolastiche, con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che ha sottolineato che:

I VIAGGI D’ISTRUZIONE E LE VISITE DIDATTICHE RAPPRESENTANO UN MOMENTO IMPORTANTE PER DECLINARE LE CONOSCENZE IN CONTESTI EXTRA SCOLASTICI CONIUGANDOLE CON LE COMPETENZE RELAZIONALI.

Nel 2023 le domande per il bonus gite scolastiche hanno aiutato ben 25.000 studenti a prendere parte a viaggi d’istruzione.

I requisiti

Nella prima fase di assegnazione del bonus, erano ammissibili le famiglie con un ISEE inferiore a 5.000 euro con figli che frequentano scuole statali secondarie di secondo grado. Invece da marzo a maggio possono fare richiesta le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro.

Il sostegno economico non è disponibile per i viaggi organizzati da istituti diversi dalle scuole statali secondarie di secondo grado. Per ottenere lo sconto, è obbligatorio presentare l’ISEE che si ottiene attraverso la presentazione della DSU. La DSU deve essere compilata e presentata tramite il portale INPS.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *