Piano di accumulo: il prodotto giusto per la stabilità finanziaria di ogni famiglia!
Effettuare un’attenta ed accurata programmazione finanziaria è ormai indispensabile per garantire a se stessi ed ai nostri cari una stabilità economica anche nei momenti di grave crisi economica.
L’anno appena trascorso è stato caratterizzato da una serie di accadimenti negativi, la più importante la guerra in Ucraina che ha portato in rapida sequenza: aumento dei prezzi, aumento dei tassi di interesse ed aumento dei mutui a tasso variabile, impennata delle utenze, solo per dirne alcune, purtroppo a tale aumento del costo della vita non è seguito però un aumento dei redditi. Tutto ciò ha portato migliaia di famiglie sull’orlo della povertà, senza nessun piano B al quale attingere, gravando in maniera importante la loro stabilità finanziaria.
Per non trovarsi nelle situazioni appena descritte è necessario che ogni famiglia operi al suo interno un’attenta pianificazione finanziaria, in modo da poter destinare una parte, anche piccola (50 euro al mese) al risparmio/investimento che sia liquidabile in momento di necessita.
Soprattutto le famiglie con bimbi piccoli si trovano nella necessità di dover programmare, con largo anticipo, finanziariamente il loro futuro (scolastico, universitario) o anche solo un autovettura per i loro 18 anni .
Piano di accumulo
Oggi uno dei prodotti maggiormente utilizzati nel mercato finanziario è il cosiddetto PAC (piano di accumulo) che permette di accantonare ogni mese una piccola somma di denaro, ma che con la costanza e la crescita dei rendimenti, in un’orizzonte medio-lungo (10 anni) ci porterà un buon gruzzoletto di circa 10.000 euro che potrà essere utilizzato per le esigenze familiari.
L’obiettivo del piano di accumulo del capitale è quello di far crescere in modo progressivo il capitale investito dal risparmiatore.
La particolarità di questo Piano è che si modula sulle esigenze del risparmiatore: infatti, questo è libero di scegliere sia la frequenza con cui effettuare i versamenti, sia la somma, sia la durata complessiva del piano, che va da un minimo di un anno a un massimo di 40; anche se, perché sia conveniente, gli esperti consigliano di porsi degli obiettivi di medio/lungo termine, utilizzandolo per un minimo di 6/7 anni a crescere.
La modalità di investimento tramite PAC si basa sulla logica del modello del Dollar Cost Average: infatti, quest’ultimo consiste nell’investire regolarmente la stessa somma di denaro in titoli azionari. Il primo ad utilizzare questo sistema fu Benjamin Graham, maestro dell’analisi fondamentale e ispiratore di Warren Buffet. Secondo quanto indicato da Graham, è necessario diversificare il più possibile per diminuire i rischi specifici dei singoli titoli.
La differenza sostanziale tra PAC e il Dollar Cost Average è che nel Piano di accumulo non si investe direttamente in titoli azionari, ma in fondi ETF o comunque in organismi di investimento collettivo del risparmio.
Vantaggi e svantaggi
Il più grande vantaggio del PAC è il controllo del rischio e della volatilità dei mercati, in quanto il prezzo medio di acquisto viene normalizzato nel tempo.
Altri vantaggi sono rappresentati dalla costanza, dalla flessibilità del piano stesso e dalla possibilità di investire anche somme di denaro molto piccole, includendo anche coloro con una bassa disponibilità finanziaria, al fine di garantire una stabilità finanziaria soprattutto nei momenti di imprevedibile difficoltà economica
Inoltre, il rischio che l’investitore viva i cali con emotività e quindi venda basso e compri alto si annulla, grazie ad un investimento gestito, costante e distribuito in modo regolare nel tempo.
Quali sono i migliori PAC nel 2023?
Il Piano, tuttavia, presenta anche alcuni svantaggi: il limite maggiore è rappresentato dal fatto che dopo un certo periodo di tempo, l’investimento di nuovo capitale inizia ad incidere molto poco sulla media del prezzo, esponendo maggiormente l’investimento al rischio qualora dovesse verificarsi una fase ribassista prolungata.





Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!