Bonus vacanza 2023: ecco in quali regioni puoi usufruire dell’incentivo!
E’ stato confermato anche per il 2023 il bonus vacanze Sicilia che consente, a coloro che desiderano trascorrere le proprie vacanze da sogno nella meravigliosa isola mediterranea, di ricevere una serie di sconti e agevolazioni. Il contributo economico è disponibile grazie al progetto See Sicily, promosso dalla Regione Siciliana, istituito con la Delibera di Giunta regionale 325 del 2020 e rinnovato anche nel 2023 con la Delibera n. 136 del 23 marzo 2022: il progetto prevede uno stanziamento di 79 milioni di euro.
Cos’è e come funziona
Il bonus vacanze Sicilia è un voucher destinato a chi prenota un soggiorno di almeno tre notti nel territorio siciliano (sono comprese anche le isole minori). Nello specifico, consente di usufruire di un pernottamento gratis ogni tre, fino a un massimo di due notti in regalo, in una delle strutture che si sono rese disponibili alle convenzioni.
Il cliente ha anche la possibilità di ricevere in regalo un servizio turistico a scelta tra escursioni, tour guidati e immersioni. È previsto, tra l’altro, anche uno sconto del 50% sul costo dei biglietti di voli nazionali e internazionali, di traghetti, navi e aliscafi con destinazione la Sicilia o le isole minori.
Si precisa che per i voli nazionali e provenienti dall’Europa lo sconto può ammontare a massimo 100 euro. Nel caso invece dei voli internazionali, si può arrivare anche a 200 euro di sconto. Tuttavia, non è prevista alcuna riduzione di prezzo per i biglietti di costo inferiore a 50 euro, tranne per quelli acquistati per le isole minori: in questo caso non esiste un minimo di spesa. Lo sconto sui voli può essere applicato anche sui pacchetti di viaggio che iniziano entro il 30 settembre 2023, a eccezione dei mesi di luglio e agosto.
Per accedere agli sconti è necessario scegliere una delle agenzie o tour operator abilitati e acquistare almeno 2 pernottamenti in Sicilia. La terza notte, quella gratuita, sarà offerta in una delle strutture ricettive che hanno aderito al progetto SeeSicily. Si possono trovare al sito di Visitsicily.info
Che cos’è il Bonus vacanze Piemonte?
Il Bonus vacanza Piemonte è gestito dai Consorzi turistici regionali, insieme a FinPiemonte, che avevano introdotto questa iniziativa nel 2022. Lo scopo era quello di rilanciare il settore del turismo nella Regione, ancora in crisi post pandemia.
Grazie al successo riscontrato lo scorso anno, il bonus è stato prorogato fino al 30 giugno 2023, con possibilità di ulteriore proroga. Infatti, le risorse stanziate per i voucher vacanze Piemonte sono pari a 1.200.000 euro, distribuite tra i vari consorzi aderenti all’iniziativa.
Con il Bonus vacanze in Piemonte, infatti, i visitatori potranno conoscere tutte le mete turistiche e artistiche del territorio, che offre diverse opzioni per soddisfare i gusti di tutti. Città, borghi d’arte, montagne, laghi e tanto altro: il Piemonte è una regione che ha molto da offrire!
Bonus vacanze Piemonte: a chi spetta?
Il Bonus vacanze Piemonte è rivolto a tutti i cittadini, italiani e stranieri. Infatti, questa iniziativa mira a promuovere il turismo proveniente da tutto il mondo.
Pertanto, non sono richiesti requisiti anagrafici o reddituali, in quanto chiunque può usufruire del bonus rivolgendosi a uno dei consorzi facenti parte del progetto.
Voucher vacanze Piemonte: come funziona?
Il Bonus vacanze Piemonte permette di acquistare per se stessi o di regalare un voucher per le prossime vacanze nella Regione Piemonte.
In particolare, le persone interessate possono scegliere tra le seguenti tipologie:
- voucher vacanza per soggiornare in Piemonte 4 notti al prezzo di 2. Infatti, unanotte viene offerta dalla Regione Piemonte, una notte dalla struttura alberghiera e le altre due notti vengono pagate dall’ospite. Se si decide di soggiornare per 14 o più notti, l’offerta raddoppia: le notti in regalo saranno 4;
- servizi turistici in loco scontati fino al 50%, come escursioni, canoa, rafting, attività alpiniste e altre attività all’aria aperta. Nello sconto è compreso anche il noleggio attrezzature e il trasporto persone e/o bagagli;
- voucher esperienza per attività specifiche, scontati del 50%. Qui vi rientrano le visite guidate e i pacchetti relax e wellness.
Importo dei voucher
I voucher vacanze Piemonte prevedono uno sconto del 50% o due notti in regalo, a seconda della tipologia scelta. A seconda del pacchetto vacanza scelto, però, ci sono le seguenti soglie massime di spesa:
- 300 euro per pernottare in camera doppia; 150 euro a persona, nel caso di camera singola;
- 150 euro di sconto per il servizio turistico in loco, che corrisponde alla metà del prezzo del serio stesso. In questo caso, il valore minimo di spesa è di 100 euro.
Strutture che accettano il Bonus vacanze Piemonte
Le strutture ricettive e alberghiere che accettano il Bonus vacanze Piemonte sono quelle che in precedenza hanno aderito all’iniziativa e preso accordi con i Consorzi turistici.
Questi ultimi, infatti, prendono accordi con gli operatori turistici e con le strutture ricettive, per decidere la quantità di voucher da mettere a disposizione per l’iniziativa.
Insieme decidono anche i periodi di utilizzo e di esclusione dei buoni, in modo da incentivare quei periodi di minor flusso turistico, favorendo la destagionalizzazione. Infine, i consorzi si impegnano a gestire le prenotazioni e il flusso di informazioni ai turisti.
Bonus vacanze Piemonte: come richiederlo?
I voucher vacanze Piemonte sono acquistabili attraverso i siti dei Consorzi o sul sito ufficiale Visit Piemonte. In alternativa, è possibile contattare telefonicamente il Consorzio scelto.
Nello specifico, i voucher servizi turistici sono acquistabili dal 14 luglio 2022 presso:





Trackbacks & Pingbacks
[…] Leggi anche: bonus vacanza sicilia 2023! […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!